Minimo impatto
Per noi il vino è un narratore: racconta la terra, il vento, il sole e le mani che lo creano.
La nostra visione nasce da una tradizione profonda, non come imitazione del passato, ma come atto di conoscenza e rispetto verso la materia.
Crediamo che la qualità nasca in vigna, dove ogni gesto segue il ritmo naturale delle stagioni e trova compimento nella vendemmia.
Dopo la raccolta, selezioniamo manualmente solo le uve migliori, riducendo gli sprechi e restituendo alla terra ciò che non diventa vino.
In cantina adottiamo la filosofia del non nuocere, intervenendo il meno possibile per lasciare che il Sangiovese esprima la sua verità.
Le fermentazioni avvengono spontaneamente, con lieviti indigeni, e i vini non vengono filtrati, per mantenere intatta la loro energia.
Il tempo diventa il nostro principale alleato: chiarifica, affina e dona profondità senza bisogno di forzature.
Così nascono i vini Roccapesta, autentici testimoni della Maremma, frutto di equilibrio, ascolto e minimo impatto.
